La rassegna intende sottolineare l’importanza della scuola come luogo in cui si produce Cultura. E’ il risultato di un lavoro di rete tra la Circoscrizione 8, le scuole, le istituzioni e le realtà associative del territorio. Produzioni diverse a conclusione di percorsi formativi che spaziano dal teatro, alla musica, ai video, alle mostre.
Si invita la cittadinanza a scoprire un patrimonio culturale, non sempre conosciuto, frutto dell’impegno di molti ragazzi e insegnanti che operano nelle scuole del nostro quartiere.
10 marzo: Centro di Cultura per l’Educazione alla Cittadinanza
via Menabrea, 8/bis
Orario: 10.00 – 12.00 per le scuole – e 17.00 – 19.00 per tutti
Video della scuola Nievo Matteotti su aspetti storici, artistici e stili di vita del territorio – presentazione a cura degli insegnanti e degli alunni delle classi.
Postazione multimediale a cura del Centro di Cultura per l’Educazione alla Cittadinanza a disposizione delle classi per un nuovo modo di conoscere la Storia.
Percorsi interattivi:
– Sapore di medioevo
– Torino sabauda
– Carlo Alberto: Il sovrano della modernità
11 marzo: Centro di Cultura per l’Educazione alla Cittadinanza
via Menabrea, 8/bis
Orario: 10.00 – 12.00 per le scuole e 17.00 – 19.00 per tutti
Video: “Vivere costruendo” – spettacolo teatrale su Altiero Spinelli realizzato dalla Scuola Internazionale Europea “Altiero Spinelli” – presentazione di Adriana Castellucci e degli alunni delle classi. Rivolto alle Scuole Superiori.
Postazione multimediale a cura del Centro di Cultura per l’Educazione alla Cittadinanza a disposizione delle classi per un nuovo modo di conoscere la Storia.
Percorsi interattivi:
– Sapore di medioevo
– Torino sabauda
– Carlo Alberto: Il sovrano della modernità
19 marzo: “Casa del Quartiere” – via Morgari, 14
Orario: 19.00 – 21.00
“Immagini e racconti di luoghi vicini e lontani” – a cura dell’Istituto “C.I. Giulio” e del CTP in collaborazione con Federico La Rosa, l’Associazione Immagina e ITER su esperienze di diversità e intercultura
27 marzo: Teatro Colosseo – via Madama Cristina, 71
Orario: 18.00 – Ingresso libero
Concerto dei Cori e gruppi musicali delle scuole della Circoscrizione 8 in collaborazione con l’Associazione Cantascuola, l’Associazione Baretti e le scuole: SE Pellico, SE D’Azeglio, SMS Nievo Matteotti, IC Manzoni, Scuola Internazionale Europea Spinelli e Scuola d’infanzia Bay
Con il patrocinio della Circoscrizione 8
11 aprile: Istituto “Regina Margherita” – via Valperga Caluso, 12
Orario: 10.00 – 13.00
“Progetto Memoria” – Incontro con la Storia raccontata dagli ex allievi dell’anno scolastico 1938/39 e dai ragazzi che hanno partecipato al “Treno della Memoria” in collaborazione con l’Associazione Terra del Fuoco. Rivolto alle Scuole Superiori
Ingresso via Madama Cristina, 41
14 – 16 – 21 marzo
Orario: 17.00 – 18.30
“A ciascuno la sua faccia” – Un percorso nel quartiere tra musei, scuola e botteghe per costruire un progetto condiviso di cittadinanza senza pregiudizi.
In collaborazione con l’Associazione Ylda
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Informa 8 – tel. tel. 011 443 58 30/95/37
informa8@comune.torino.it
www.comune.torino.it/circ8
www.comune.torino.it/iter e la Casa del Quartiere.
